Loading...

Realizza un ambiente che metta in salvo te e la tua famiglia

Video Corso Durata: 19m 20s (da vedere quando vuoi)
Dispense didattiche (in formato pdf scaricabile)
Mp3 - Audiolibro (scaricabile)
Garanzia soddisfatti o rimborsati

In questo corso parleremo di Sicurezza dell’Habitat
Il primo passo per creare il tuo Habitat Felice


A chi si rivolge?

A chiunque voglia migliorare la propria salute, le relazioni e la prosperità armonizzando il proprio ambiente di vita.
Ad architetti, ingegneri, geometri, interior designer e professionisti dell’edilizia che si vogliono specializzare nella progettazione olistica, scoprendone tutti i segreti e i benefici.
Agli imprenditori e ai professionisti che vogliono migliorare i propri risultati lavorativi partendo dalla gestione del proprio spazio di vita.

Cosa imparerai?

Imparerai ad acquisire più SICUREZZA partendo dalla TUA CASA

Come?

Seguire quotidianamente le semplici regole che ti andrò a spiegare in questo corso ti aiuterà a diminuire i rischie vivere la tua casa in sicurezza.


Sommario

SEZIONE 1: INTRODUZIONE

  • 1.1 I 3 PILASTRI DELL’HABITAT FELICE
  • 1.2 L’IMPORTANZA DELLA SICUREZZA PER LA CASA
    • Qual è l’obiettivo da raggiungere?

SEZIONE 2: LE 5+1 REGOLE FONDAMENTALIPER LA TUA CASA SICURA

  • 2.1  LA SICUREZZA DELLE SUPERFICI, DELLE PROTEZIONI E DELLE SCALE
    • Quali sono gli elementi più pericolosi della casa
    • Come prevenire i più comuni incidenti domestici come le cadute attraverso corretti sistemi di sicurezza all’interno della tua casa
  • 2.2 LA SICUREZZA SISMICA
    • Quanto è sicura la tua casa a livello sismico?
    • Consigli pratici legati alla sicurezza sismica per capire quanto è sicura la tua casa e per viverla in sicurezza.
  • 2.3 LA SICUREZZA ANTINCENDIO:
    • Gli incendi domestici: come si formano e come prevenirli
    • Come prevenire le ustioni e cosa fare in caso di un principio d’incendio.
  • 2.4 I RISCHI ELETTRICI:
    • La sicurezza degli impianti elettrici e la prevenzione dei rischi elettrici
    • Come intervenire in caso di folgorazione
  • 2.5 LA REGOLA ANTILADRI:
    • Cenni sulla sicurezza antintrusione
  • 2.6 LA PREVENZIONE DELLE INTOSSICAZIONI
    • I prodotti più pericolosi che troviamo nella nostra casa
    • Come possiamo prevenire le intossicazioni e cosa fare in caso di ingestione

 

 

SEZIONE 3: COSA FARE E NON FARE

  • COME RENDERE SICURA LA TUA CASA IN 10 PUNTI

SEZIONE 4: CONCLUSIONE

  • RIFLESSIONE FINALE

Appendice A : CLASSIFICAZIONE SISMICA ITALIANA

Appendice B : IL SISMA BONUS

 

 

Ci scusiamo, ma il prodotto
non è al momento disponibile!

 

Garanzia "soddisfatti o rimborsati".
Se il corso non dovesse risultare soddisfacente rispetto alle tue aspettative potrai richiedere il rimborso totale entro 15 giorni dalla data di acquisto.

 

Hai ancora qualche dubbio?
Scrivici per maggiori informazioni

 

Newsletter

Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.