Mai sentito parlare dello space clearing?
È una vera e propria disciplina che consiste nella capacità di saper buttare gli oggetti superflui che abbiamo in casa o in ufficio per fare chiarezza nel proprio spazio, nella propria vita, e ritrovare così l'armonia interiore.
Non è un segreto, viviamo in una società votata al consumismo sfrenato. Ci troviamo spesso a comprare cose che in realtà non ci servono e a disporle un po' dove capita.
Inconsapevolmente accumuliamo così oggetti che, nella migliore delle ipotesi, verranno usati una o due volte.
Volendo lasciare da parte le questioni etiche di un simile stile di vita, vivere ambienti sovraffollati è controproducente anche per il nostro stato d'animo e per il nostro benessere.
Forse ti sarà capitato, almeno una volta, di provare disagio nel vedere un armadio pieno di cose o abiti che non usi mai. E quante volte ti sei ripromesso di buttare quello che non usi, rimandando questo appuntamento a data da destinarsi?
Ci lamentiamo di non avere spazio in casa, ma la verità è che, nella maggioranza dei casi, usiamo male lo spazio che abbiamo a disposizione.
Lo space clearing è una tecnica che ti aiuterà proprio a portare avanti l'obiettivo dell'ordine e dell'eliminazione di ciò che è superfluo e che appesantisce non soltanto gli ambienti che vivi, ma anche il tuo modo di viverli.
Il concetto portato avanti dallo space clearing è da sempre legato ai principi del feng shui, ma senza dubbio negli utlimi anni sta vivendo un momento di fama particolare.
Termini come "decluttering" sono ormai noti ai più, grazie anche alla notorietà di alcune personalità famose sul web che hanno fatto del riordino uno stile di vita.
Fare ordine e ritrovare la serenità è un'attività alla portata di tutti, l'importante è iniziare da obiettivi raggiungibili ed evitare di concentrarsi solo sull'obiettivo finale.
In poche parole, se ti avvicini allo space clearing pensando che non riuscirai mai a liberare dal superfluo tutta la tua casa, probabilmente fallirai, ma se ti concentrerai su singoli spazi o ambienti vedrai che un po' alla volta riuscirai nel tuo intento.
Valuta gli oggetti ponendoti queste semplici domande:
Lascia da parte i sentimentalismi e sii pratico nella riorganizzazione degli spazi. Se all'inizio potrà sembrarti difficile, col tempo noterai che eliminare ciò che non ti serve più lasciando spazio all'ordine è uno splendido modo per aprirsi alla novità.
Portando avanti lo space clearing, infatti, aprirai il tuo animo al nuovo e sarai meglio disposto nell'affrontare la quotidianità.
Provare per credere!
Ultime dal Blog
12/09/2022
Feng shui, bioarchitettura e design: come sono cambiati nel corso del tempo
Negli ultimi anni hanno acquisito sempre più importanza concetti dell’abitare che, fino a poco tempo fa, non sembravano essere interessanti per le persone.
In questo post ti riportiamo la chiacchierata che abbiamo fatto con Alessia, titolare del negozio di arredi di design Habitat di Ponsacco.
18/07/2022
Il feng shui applicato all’ambito sanitario: il CMO di Firenze
La progettazione feng shui e i principi olistici possono avere un grande impatto sulle strutture che si occupano di attività sanitarie.
Nell’intervista di oggi ti vogliamo raccontare la bellissima esperienza di progettazione feng shui fatta per la nuova sede del CMO, il Centro di Medicina Osteopatica di Firenze.
Un centro multidisciplinare fondato dai dottori Andrea Corti e Nicola Barsotti, che si pone come obiettivo quello della medicina integrata e della ricerca della salute attraverso l’osteopatia e l’omeopatia.