Loading...

I principi del feng shui per la casa - ciclo di seminari alla scoperta dell'abitare in armonia

$row['alt']

La ricerca del benessere è una delle sfide più importanti del nostro tempo.
Viviamo spesso una condizione di frenesia e velocità che certamente non giova alla nostra salute, per questo abbiamo fatto della ricerca dell'armonia il nostro cavallo di battaglia.

Grazie alla nostra esperienza sappiamo bene come il feng shui e i suoi principi cardine possano avere un impatto positivo sulla vita delle persone.
Per questo siamo lieti di invitarti al nostro ciclo di 4 seminari sul feng shui e il benessere abitativo.
Un percorso completo che inizierà a fine marzo 2020 presso il Centro di Medicina Osteopatica di Firenze e che ti permetterà di ritrovare l'armonia abitativa.
Per iniziare davvero a cambiare la tua prospettiva e la tua vita.

Perché partecipare ad un ciclo di seminari sui principi del feng shui?

L'uomo e l'ambiente sono in stretta connessione tra di loro.
Dagli spazi che abitiamo e dagli oggetti che ci circondano assorbiamo energia, per questo è importante iniziare a guardare la casa o l'ufficio con occhi diversi.
Il nostro ciclo di seminari è pensato proprio per darti gli strumenti conoscitivi che ti permetteranno di attuare una vera e propria rivoluzione nell'organizzazione degli spazi e nell'approccio mentale.
Attraverso i 4 seminari avrai modo di approfondire i temi cardine del benessere abitativo:

  • la sicurezza e la salute dell'habitat
  • la serenità dell'habitat con il feng shui
  • la sostenibilità, intesa come ambientale, sociale ed economica

Potrai inoltre imparare a mettere in pratica dei comportamenti capaci di instaurare sinergie virtuose, volte al raggiungimento della serenità nell'abitare.
Vedremo come poter migliorare la comunicazione, quali tecniche di leadership mettere in pratica e come gestire meglio una delle risorse più preziose che abiamo a disposizione: il tempo.

Vuoi trasformare un ambiente della tua casa o del tuo ufficio in un habitat felice? Questo percorso è pensato per te.

Seminari sul feng shui e il benessere abitativo: i moduli

In ottemperanza al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo per il contrasto e il contenimento del diffondersi del virus Covid-19, il primo appuntamento del Ciclo di Seminari sul Feng shui è stato rimandato a data ancora da definire.  Saranno dati ulteriori aggiornamenti appena possibile. 

 

I 4 seminari del corso sono pensati per essere un filo conduttore alla scoperta dei fondamenti del feng shui e dell'ingegneria olistica.

Seminario 1 - Sabato 28 marzo 2020  (evento rimandato) dalle 9:30 alle 13:30: Corso di avvicinamento al feng shui. La visione olistica dell'abitare.

Bisogna iniziare dalle fondamenta, per questo il primo seminario affronterà i principi generali del Feng shui e dell'ingegneria olistica.
Ti spiegheremo quali sono i cardini del feng shui, i falsi miti da cui diffidare, il concetto di QI e di energia vitale e ti illustreremo quali sono i pilastri del nostro esclusivo metodo "Habitat Felice".

Seminario 2 - Sabato 23 maggio 2020 dalle 9:30 alle 13:30: lo space clearing stanza per stanza. Una tecnica potente per aumentare le proprie energie. 

Le nostre energie sono spesso bloccate da oggetti inutili, che occupano lo spazio ma non ci danno alcun beneficio.
Padroneggiare l'arte dello space clearing significa essere consapevoli del proprio valore a prescindere dagli oggetti che possediamo e imparare a lasciar andare quello che non utilizziamo più.
Parleremo di energia e flussi energetici, per scoprire come migliorare il loro flusso per vivere serenamente.

Seminario 3 - Sabato 30 maggio 2020 dalle 9:30 alle 13:30: il feng shui in pratica, le zone Yin. La camera da letto, lo studio e lo spazio per la meditazione.

Lo Yin e lo Yang sono due concetti legati ai flussi energetici che possono influenzare la nostra vita.
In questo seminario avrai modo di approfondire un'applicazione pratica nelle zone Yin:

  • in camera da letto, per un riposo veramente ristoratore
  • nello studio, per migliorare la concentrazione e la produttività
  • nello spazio dedicato alla meditazione, per ritirarsi e ritrovare la mente

Seminario 4 - Sabato 6 giugno 2020 dalle 9:30 alle 13:30: il feng shui in pratica, le zone Yang. L'ingresso, la cucina e il soggiorno.

All'opposto dello Yin ma strettamente legato al suo flusso energetico, abbiamo lo Yang. Analogamente allo studio del terzo seminario, in questo incontro potrai studiare l'impatto nelle zone Yang:

  • nell'ingresso della tua bitazione o del tuo studio, la "bocca" dell'energia vitale
  • in cucina, il laboratorio del benessere
  • in soggiorno, lo spazio dedicato alla convivialità

Seminari sui principi del feng shui: il docente

Docente dell'intero percorso sarà l'Ing. Giuseppe Salamone, ingegnere olistico specializzato nel benessere abitativo e nella bioarchitettura.
Autore del testo "I segreti dell'habitat felice" è l'ideatore di questo portale.
La sua missione? Diffondere la cultura dell'abitare consapevole per le famiglie e per le aziende.

Grazie alla sue preparazione e alla sua esperienza, Giuseppe ti condurrà passo a passo nell'affascinante mondo del feng shui, per darti la conoscenza necessaria per vivere in un habitat realmente felice!

Seminari sul feng shui e il benessere abitativo: costi e location

Il costo di iscrizione per ciascun seminario è di 79 €.

In più, per tutti coloro che decideranno di iscriversi al corso completo in omaggio una copia del libro dell'Ing. Salamone "I segreti dell'habitat felice" e un video corso a scelta tra quelli presenti sul nostro sito.

Come ti abbiamo anticipato nella parte introduttiva di questo post, il ciclo di seminari sui principi del feng shui si terrà presso il CMO - Centro di Medicina Osteopatica di Via Ungheria, 32 a Firenze.
La scelta della location non è stata lasciata al caso: il CMO di Firenze, infatti, è stato progettato proprio secondo i principi dell'architettura feng shui. In questo modo potrai apprezzare dal vero i benefici che può dare la progettazione di una struttura più attenta al benessere dell'uomo e dell'ambiente in cui si inserisce.

Se desideri avere maggiori informazioni sul ciclo di seminari o se vuoi iscriverti, contattaci direttamente dal modulo contatti o scrivici a info@casainarmonia.com

 

Ultime dal Blog


 

12/09/2022 

Feng shui, bioarchitettura e design: come sono cambiati nel corso del tempo

Negli ultimi anni hanno acquisito sempre più importanza concetti dell’abitare che, fino a poco tempo fa, non sembravano essere interessanti per le persone.
In questo post ti riportiamo la chiacchierata che abbiamo fatto con Alessia, titolare del negozio di arredi di design Habitat di Ponsacco.

18/07/2022 

Il feng shui applicato all’ambito sanitario: il CMO di Firenze

La progettazione feng shui e i principi olistici possono avere un grande impatto sulle strutture che si occupano di attività sanitarie.
Nell’intervista di oggi ti vogliamo raccontare la bellissima esperienza di progettazione feng shui fatta per la nuova sede del CMO, il Centro di Medicina Osteopatica di Firenze.
Un centro multidisciplinare fondato dai dottori Andrea Corti e Nicola Barsotti, che si pone come obiettivo quello della medicina integrata e della ricerca della salute attraverso l’osteopatia e l’omeopatia.

VISITA LA PAGINA DEI CORSI

Newsletter

Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.