Loading...

Un caso pratico, un problema risolto!

$row['alt']

Dopo averti spiegato perché è importante prestare attenzione e prevenire i problemi legati alla muffa e all'umidità, oggi vogliamo portarti l'esperienza di un caso pratico risolto grazie all'approccio olistico del nostro metodo.

Si è trattato di una ristrutturazione di un'abitazione privata che presentava rilevanti problemi di umidità di risalita.
Questa si manifestava soprattutto nelle murature al piano terra, con sfaldamento di consistenti porzioni di intonaco e conseguente cattivo odore.

Umidità di risalita, quali problemi può dare

Il nostro intervento ha avuto come obiettivo principale quello di ripristinare il completo comfort abitativo.
L'umidità, infatti, ha la caratteristica di rendere gli spazi particolarmente insalubri e di non permettere una fruizione serena di tutti gli ambienti della propria casa.0_stato iniziale

Come abbiamo operato?

Le consistenti problematiche legate all’umidità di risalita sono state risolte grazie all’utilizzo di un sistema di tecnologia avanzata.
Abbiamo sfruttato un principio fisico naturale che interrompe l’ascesa dell’umidità nelle murature, combinato con l’impiego di intonaci risananti e traspiranti a base calce e tinteggiature naturali ai silicati di calce.

Quali risultati abbiamo ottenuto?

Grazie al nostro intervento siamo riusciti a ripristinare la piena salubrità di tutti gli ambienti della casa.
Questo ha permesso, unitamente ad un'accurata progetazione degli spazi interni, di restituire la piena vivibilità di tutti gli ambienti alla giovane famiglia proprietaria!

Hai anche tu un problema di umidità di risalita? Vorresti risolverlo in modo permanente?
Il nostro video corso sulla salute può essere il giusto punto di partenza per capire come muoversi in queste situazioni!

Ultime dal Blog


 

12/09/2022 

Feng shui, bioarchitettura e design: come sono cambiati nel corso del tempo

Negli ultimi anni hanno acquisito sempre più importanza concetti dell’abitare che, fino a poco tempo fa, non sembravano essere interessanti per le persone.
In questo post ti riportiamo la chiacchierata che abbiamo fatto con Alessia, titolare del negozio di arredi di design Habitat di Ponsacco.

18/07/2022 

Il feng shui applicato all’ambito sanitario: il CMO di Firenze

La progettazione feng shui e i principi olistici possono avere un grande impatto sulle strutture che si occupano di attività sanitarie.
Nell’intervista di oggi ti vogliamo raccontare la bellissima esperienza di progettazione feng shui fatta per la nuova sede del CMO, il Centro di Medicina Osteopatica di Firenze.
Un centro multidisciplinare fondato dai dottori Andrea Corti e Nicola Barsotti, che si pone come obiettivo quello della medicina integrata e della ricerca della salute attraverso l’osteopatia e l’omeopatia.

VISITA LA PAGINA DEI CORSI

Newsletter

Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.