Loading...

L'energia vitale capace di influenzare la nostra vita: il Qi

$row['alt']

Sul nostro blog abbiamo evidenziato più volte il ruolo fondamentale dei flussi energetici.
In particolare, ti abbiamo già detto di come questi possano influire, positivamente o negativamente, sul benessere delle persone che vivono un determinato ambiente.
Secondo il feng shui, l’ambiente che ci circonda fa da specchio al nostro mondo interiore.
Questo vale sia per l'ambiente esterno ma, soprattutto, per il nostro habitat, ovvero la casa e il luogo di lavoro.
Luoghi dove trascorriamo la maggior parte del nostro tempo e che, proprio per questo motivo, hanno una più grande capacità di influenzare la nostra vita.

Oggi vogliamo parlarti del Qi, un concetto del feng shui estremamente importante. 
Con il termine Qi si indica l'energia vitale presente in ogni essere vivente e in ogni oggetto; tale energia, che fluisce continuamente nei nostri ambienti, può determinare un maggiore o minore stato di benessere, per chi vive quotidianamente quegli spazi.

Come circola il Qi all'interno della nostra casa?

Il flusso del Qi è in movimento continuo, nella natura così come negli spazi costruiti, dunque anche all’interno della nostra casa, circola in modo naturale e si muove seguendo la conformazione e la distribuzione degli spazi.
Questo flusso di energia lungo il proprio percorso può incontrare degli ostacoli che ne impediscono una circolazione armoniosa o al contrario, circolare in modo troppo veloce.
Ricorda che l'obiettivo è sempre quello del raggiungimento dell'armonia e dell'equilibrio; da qui la necessità di valutare la disposizione delle diverse stanze della tua casa per capire qual è la situazione di partenza e apportare gli eventuali correttivi per migliorare la circolazione del Qi.

Per fare questo tieni a mente alcuni concetti generali.
Sono fattori positivi per l'armoniosa circolazione del Qi:

  • i colori chiari e luminosi
  • gli arredi dalle forme morbide e armoniose
  • gli ambienti liberi e spaziosi

Al contrario, rappresentano fattori negativi:

  • i colori cupi o  i tendaggi molto scuri
  • gli arredi dalle forme irregolari o appuntite
  • gli ambienti sovraccarichi di arredi e oggetti inutilizzati

Se osservando la tua casa, lista alla mano, riscontri la presenza di alcuni di questi elementi negativi per la circolazione dei flussi energetici Qi, ecco alcuni suggerimenti per te:

  • Prova a dare più luce e calore agli ambienti, soprattutto nella zona giorno: scegli delle tende chiare e illumina bene gli spazi, magari con più di un punto luce così da modulare l'illuminazione in base alle esigenze.
  • Appendi qualche quadro o immagine colorata che ti trasmetta energia positiva.
  • Evita arredi con elementi appuntiti, soprattutto se diretti verso i luoghi dove passi più tempo come il letto o il divano; se non puoi fare altrimenti scherma questi elementi negativi con un bella pianta!
  • Fai ordine! Un ambiente caotico e disordinato tenderà nel tempo a rendere caotica anche la nostra mente e farci perdere tempo.

Come può aiutarti una consulenza feng shui?

Nelle nostre consulenze feng shui partiamo sempre da un’analisi completa dei flussi energetici.
Iniziamo da quelli esterni, che interessano il macro ambiente in cui interagiamo, per poi arrivare nello spazio più vicino al nostro abitare, come ad esempio il quartiere in cui viviamo.
Successivamente analizziamo quelli interni, per proporre dei correttivi specifici che vengono valutati caso per caso.
In questa analisi non prendiamo in considerazione soltanto le singole stanze, ma anche le persone che, di fatto, vivono quel determinato ambiente, con i propri obiettivi e bisogni reali.

Vuoi migliorare la circolazione dei flussi energetici nella tua casa? Contattaci per una consulenza personalizzata oppure segui il nostro corso sulla serenità. 

Insieme sapremo trovare la migliore soluzione per il tuo benessere.

Ultime dal Blog


 

12/09/2022 

Feng shui, bioarchitettura e design: come sono cambiati nel corso del tempo

Negli ultimi anni hanno acquisito sempre più importanza concetti dell’abitare che, fino a poco tempo fa, non sembravano essere interessanti per le persone.
In questo post ti riportiamo la chiacchierata che abbiamo fatto con Alessia, titolare del negozio di arredi di design Habitat di Ponsacco.

18/07/2022 

Il feng shui applicato all’ambito sanitario: il CMO di Firenze

La progettazione feng shui e i principi olistici possono avere un grande impatto sulle strutture che si occupano di attività sanitarie.
Nell’intervista di oggi ti vogliamo raccontare la bellissima esperienza di progettazione feng shui fatta per la nuova sede del CMO, il Centro di Medicina Osteopatica di Firenze.
Un centro multidisciplinare fondato dai dottori Andrea Corti e Nicola Barsotti, che si pone come obiettivo quello della medicina integrata e della ricerca della salute attraverso l’osteopatia e l’omeopatia.

VISITA LA PAGINA DEI CORSI

Newsletter

Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.