Come può il feng shui migliorare la qualità della tua attività commerciale?
Quali sono i principi del feng shui che si possono applicare all’ambito business?
Qui su Casa in Armonia da sempre mostriamo come il feng shui possa cambiare in meglio la tua vita e il tuo vivere la casa, ma forse non sai che i suoi principi possono dare slancio anche alla tua attività professionale.
In questo post ti racconteremo la storia di ToniB Parrucchieri e di come, grazie ad una progettazione in chiave feng shui, sia riuscito a dare nuovo slancio ed energia alla sua attività.
ToniB è un salone di parrucchiere a Larciano che alcuni anni fa ha deciso di cambiare completamente la fisionomia dei suoi ambienti.
Dopo essersi trasferito in un fondo più grande, adatto ad accogliere meglio le proprie clienti, ha deciso di progettare il nuovo volto del suo salone secondo i principi del feng shui.
In questo post abbiamo raccolto la sua intervista, fatta per capire se questa scelta abbia portato dei benefici alla sua attività e in che modo il feng shui applicato al business sia riuscito a migliorare la qualità del suo lavoro.
Continua nella lettura di questo articolo per scoprire:
Il primo fattore di successo viene individuato nella tranquillità, intesa sia come tranquillità del lavoro che viene svolto, sia come tranquillità della cliente stessa.
Grazie a un ambiente più ampio e armonioso, la sensazione è quella che la cliente che entra da ToniB riesca a staccare, rilassarsi, non guardare più l’orologio mettendo da parte ansia e agitazione che, purtroppo, spesso caratterizzano la vita quotidiana di ognuno di noi.
Questo aspetto della tranquillità come elemento differenziante del successo di ToniB ha un impatto non solo sulla cliente, ma anche sullo staff, sul team, perché nonostante l’ambiente molto movimentato che caratterizza il salone di un parrucchiere, tutti riescono a lavorare serenamente, con grande beneficio per lavoratori e clienti.
Un altro elemento di successo è dato dall’armonia della disposizione degli arredi unita alla loro funzionalità.
Un’armonia che coniuga la bellezza alla praticità necessaria per svolgere in modo efficiente il lavoro, favorendo la velocità di spostamento all’interno del salone e aumentando la produttività con un ambiente che offre a chi vi lavora tutti gli strumenti nel luogo esatto dove sono necessari.
Questo aspetto ha determinato sicuramente una maggiore produttività.
Il terzo elemento di successo è dato senza dubbio dalla location.
La bellezza del paesaggio che si può godere andando a farsi i capelli da ToniB è impagabile, perché sembra quasi di immergersi dentro un quadro sul paesaggio toscano!
La vista mozzafiato di cui si gode dal salone ToniB si unisce alla posizione strategica del salone, che si trova in una strada abbastanza frequentata e trafficata e con molti servizi per i clienti, come ad esempio il parcheggio.
Come amiamo ripetere spesso quando parliamo di feng shui per il business, le persone devono essere messe nella condizione di poter vedere la tua attività per esserne poi attratte. In questo senso la scelta della location è essenziale al successo.
Dall’inaugurazione del nuovo negozio ToniB ha registrato un +40% di nuovi clienti, dovuto al nuovo ambiente, progettato secondo i criteri del feng shui, alle nuove esigenze sorte dopo le restrizioni Covid che richiedono spazi più ampi e meno affollamento e alla possibilità di rispettare tranquillamente le distanze interpersonali di sicurezza, l’avere tutti gli strumenti consoni a garantire un ambiente sempre perfettamente sanificato (sanificazione a ozono).
In che modo il lavoro che è stato fatto nei locali del salone può agevolare questi processi di miglioramento?
La scelta di crescere e di creare un salone come quello che adesso ospita ToniB è stata fatta anche nell’ottica di proseguire l’attività insieme a mio figlio che, spontaneamente, ha deciso di intraprendere la mia stessa strada.
Grazie a un ambiente più adatto per gestire anche diversi ambiti della stessa attività, mi aspetto di poter delegare di più e compiere un passaggio generazionale, ritagliandomi una nicchia di lavoro specifico: l’acconciatura sposa.
Per il mio lavoro è fondamentale l’aspetto di serenità che il cliente vive entrando nel mio salone.
Il cliente entra e si rilassa, un aspetto fondamentale per creare un rapporto di empatia che, a ben vedere, è importantissimo in tutti i lavori e in tutte le attività che prevedono un’interazione con il pubblico.
ToniB Parrucchieri è un salone dove ci si può rilassare, per questo poi ritorna.
Siamo riusciti a creare un ambiente silenzioso, diverso da quello che nell’immaginario comune è il tradizionale salone di parrucchiere.
La fidelizzazione della cliente nel lavoro del parrucchiere non è un’operazione semplice ed è data da un insieme di diversi fattori:
Sono sicuro che questo elemento si ritrova nella scelta del feng shui e nell’aver realizzato un ambiente ispirato a principi di armonia e fluidità.
Il nostro salone è caratterizzato da arredi e spazi armoniosi, con forme geometriche senza spigoli e angoli, ma tondeggianti.
Abbiamo scelto di renderlo vivo, grazie alle piante, l’acquario, tutte energie che derivano dalla natura.
È anche interessante osservare come il Covid abbia rappresentato, in verità, un’opportunità per progettare questi nuovi locali, che sono nati in piena pandemia e che hanno rappresentato lo stimolo per rilanciarsi in modo totalmente diverso puntando l’attenzione su elementi che un tempo non sarebbero stati rilevanti.
I nostri clienti ci hanno dato numerosi feedback entusiastici, soprattutto riguardo la vista e il panorama che si può ammirare che è senza dubbio uno degli elementi maggiormente apprezzati e differenzianti.
Ultime dal Blog
12/09/2022
Feng shui, bioarchitettura e design: come sono cambiati nel corso del tempo
Negli ultimi anni hanno acquisito sempre più importanza concetti dell’abitare che, fino a poco tempo fa, non sembravano essere interessanti per le persone.
In questo post ti riportiamo la chiacchierata che abbiamo fatto con Alessia, titolare del negozio di arredi di design Habitat di Ponsacco.
18/07/2022
Il feng shui applicato all’ambito sanitario: il CMO di Firenze
La progettazione feng shui e i principi olistici possono avere un grande impatto sulle strutture che si occupano di attività sanitarie.
Nell’intervista di oggi ti vogliamo raccontare la bellissima esperienza di progettazione feng shui fatta per la nuova sede del CMO, il Centro di Medicina Osteopatica di Firenze.
Un centro multidisciplinare fondato dai dottori Andrea Corti e Nicola Barsotti, che si pone come obiettivo quello della medicina integrata e della ricerca della salute attraverso l’osteopatia e l’omeopatia.