Nell'ultimo post ti abbiamo parlato del Qi, l'energia vitale presente in tutte le cose che fluisce continuamente negli ambienti in cui ci troviamo.
Abbiamo visto come il fluire di questa energia possa avere un ruolo chiave sulla nostra serenità, e come sia importante fare in modo che l'andamento del Qi sia sempre armonioso. Né troppo veloce né troppo lento.
Quando parliamo di flussi energetici, il rischio è quello di non trasmettere con sufficiente forza l'impatto concreto che questi aspetti, apparentemente "astratti", possono avere sul nostro vivere quotidiano.
Per farti capire meglio che cosa intendiamo quando parliamo di flussi energetici e quali correttivi pratici possono essere messi in atto per migliorare il loro fluire, abbiamo pensato di portarti un esempio pratico.
Un caso che abbiamo realmente trattato con una consulenza feng shui nell'ambito della nostra attività professionale e che oggi vogliamo condividere insieme a te.
Qualche tempo fa abbiamo aiutato una nostra cliente a ritrovare il piacere di vivere in una casa di famiglia nella quale si era trasferita da non molto tempo.
L'ipotesi che si è presentata al nostro vaglio, dunque, era quella di una casa già arredata e con un vissuto precedente, da rimodernare senza l'intervento di opere murarie.
Dall'analisi preliminare della pianta, sono emerse due situazioni di criticità nel flusso del Qi.
La prima situazione di criticità è stata riscontrata in camera, con un letto posizionato troppo vicino alla porta.
Questa posizione andava a intralciare il naturale flusso del Qi, che risultava, per questo, essere troppo intenso.
In aggiunta a ciò, abbiamo tenuto in considerazione il fatto che il flusso disturbava, proprio a causa della posizione del letto, il riposo notturno.
Una volta individuato il problema, abbiamo spostato il letto - in modo anche da garantire una maggiore privacy - e inserito come elemento di arredo aggiuntivo un quadro capace di attirare positivamente il Qi.
L'ingresso si presentava lungo e stretto, privo di illuminazione naturale e dall'aspetto disordinato. Per questo motivo era molto cupo, anche a causa del colore scelto per la pittura dei muri, un grigio scuro.
L'ingresso è il primo ambiente che ci accoglie quando rientriamo a casa e che accoglie i nostri ospiti. È una stanza di passaggio, certo, che tuttavia deve poter trasmettere calore e positività per invogliare l'ingresso in casa.
Per migliorare la situazione che ci si è presentata e aumentare il fluire delle energie positive, abbiamo innanzitutto suggerito di applicare i principi dello space cleaning, riordinando l'ambiente.
Abbiamo proposto l'inserimento di un piccolo guardaroba posto dietro la porta di ingresso e un mobiletto, da utilizzare per togliere dalla vista la posta e i documenti.
L'arredo è stato arricchito con un vaso decorativo dalle forme morbide; per dare maggiore luce e luminosità all'ambiente, abbiamo ritinteggiato le pareti in avorio e oro - due colori luminosi - andando a posizionare qualche punto luce strategico.
Il valore della consulenza feng shui sta nella capacità di migliorare la qualità della vita in casa tua con pochi interventi mirati.
Ultime dal Blog
12/09/2022
Feng shui, bioarchitettura e design: come sono cambiati nel corso del tempo
Negli ultimi anni hanno acquisito sempre più importanza concetti dell’abitare che, fino a poco tempo fa, non sembravano essere interessanti per le persone.
In questo post ti riportiamo la chiacchierata che abbiamo fatto con Alessia, titolare del negozio di arredi di design Habitat di Ponsacco.
18/07/2022
Il feng shui applicato all’ambito sanitario: il CMO di Firenze
La progettazione feng shui e i principi olistici possono avere un grande impatto sulle strutture che si occupano di attività sanitarie.
Nell’intervista di oggi ti vogliamo raccontare la bellissima esperienza di progettazione feng shui fatta per la nuova sede del CMO, il Centro di Medicina Osteopatica di Firenze.
Un centro multidisciplinare fondato dai dottori Andrea Corti e Nicola Barsotti, che si pone come obiettivo quello della medicina integrata e della ricerca della salute attraverso l’osteopatia e l’omeopatia.