Loading...

Casa in Armonia: una casa felice con il Feng Shui

Casa in Armonia vi dà il benvenuto sul suo blog, il luogo dove troverai numerosi approfondimenti sul tema dell’abitare. Casa in armonia è un percorso che, toccando tante discipline diverse ma sempre connesse al benessere, ti vuole dare consigli utili per migliorare ogni giorno la tua vita. Ti racconteremo cosa facciamo e cosa possiamo fare per te.

Casa in Armonia: hai mai osservato bene la tua casa?

La casa in cui viviamo è un luogo strettamente connesso alle nostre emozioni, ci hai mai pensato?
La casa non è solo una somma di pareti, colori, strutture e impianti, ma un organismo unico che ‘vibra’ con l’ambiente circostante e con le persone che ci vivono. Ogni scelta fatta, dai materiali di costruzione fino all’arredamento, condiziona anche il nostro umore e il nostro benessere. Migliorare la propria casa significa migliorare il nostro stile di vita.
 
Adesso guardati intorno: Hai la certezza di aver fatto il necessario per renderla una casa sicura e salutare per la tua famiglia? A scoprirlo ti aiuta Casa in Armonia.

Casa in Armonia: cosa facciamo.

Casa in Armonia ti insegna ad analizzare meglio la tua casa e come intervenire per renderla l’ambiente sicuro e protetto che sogni per la tua famiglia. Tutto si basa su tre pilastrifondamentali: Sicurezza, Salute e Serenità. Una casa in armonia infatti è una casa sicura, salutare e con la giusta energia.
 
Il metodo si chiama Habitat Felice, il suo creatore è l’Ingegnere Olistico Giuseppe Salamone, ideatore di Casa in Armonia.
Habitat Felice nasce dalla fusione di consigli pratici, legati al mondo della bioarchitettura e dell’ingegneria, uniti alle le basi del Feng Shui. Seguendo questo metodo potrai acquisire tutti gli strumenti per capire meglio il nostro ambiente, i problemi connessi e come intervenire per generare benessere ed armonia.

Migliorare la casa significa migliorare la qualità della vita. Casa in Armonia è un percorso unico che tocca discipline diverse: Feng Shui, bioarchitettura, ingegneria, geo-biologia. Un approccio olistico allo studio degli spazi che ripensa l’abitazione con lo scopo di creare un ambiente sereno.

Cosa può fare Casa in Armonia per te?

Il percorso di Casa in Armonia porta un cambiamento per la nostra casa ma non solo. Con i nostri corsi online affrontiamo vari temi, concentrandoci sulla salute, la serenità, la sicurezza e la sostenibilità della casa. Questi aspetti importanti contribuiscono a trasformarla in un sistema accogliente, recettivo e in evoluzione.
 
Alla teoria uniamo tanti esercizi di pratica e un percorso coinvolgente, che apre le porte a un livello più profondo di conoscenza di noi stessi e dell’ambiente che ci circonda. I risultati sono tangibili: un benessere globale che coinvolge tutti gli abitanti della nostra casa.

Ultime dal Blog


 

12/09/2022 

Feng shui, bioarchitettura e design: come sono cambiati nel corso del tempo

Negli ultimi anni hanno acquisito sempre più importanza concetti dell’abitare che, fino a poco tempo fa, non sembravano essere interessanti per le persone.
In questo post ti riportiamo la chiacchierata che abbiamo fatto con Alessia, titolare del negozio di arredi di design Habitat di Ponsacco.

18/07/2022 

Il feng shui applicato all’ambito sanitario: il CMO di Firenze

La progettazione feng shui e i principi olistici possono avere un grande impatto sulle strutture che si occupano di attività sanitarie.
Nell’intervista di oggi ti vogliamo raccontare la bellissima esperienza di progettazione feng shui fatta per la nuova sede del CMO, il Centro di Medicina Osteopatica di Firenze.
Un centro multidisciplinare fondato dai dottori Andrea Corti e Nicola Barsotti, che si pone come obiettivo quello della medicina integrata e della ricerca della salute attraverso l’osteopatia e l’omeopatia.

VISITA LA PAGINA DEI CORSI

Newsletter

Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.